Prima visita dentistica
La prima visita dentistica consente all’odontoiatra di valutare lo stato di salute orale del paziente attraverso un’attenta ispezione del cavo orale.
È utile ad individuare eventuali situazioni di rischio quali:
- carie
- tartaro
- infezioni
- infiammazione delle gengive
- parodontiti nei casi più gravi
Spesso queste problematiche, non danno alcuna sintomatologia nelle fase iniziali.
La prima visita dentistica allora permette al dentista di mettere in atto in maniera tempestiva le cure specifiche, per risolvere le patologie riscontrate.
Intervenire per tempo oggi, evita di dover ricorrere a trattamenti molto più invasivi domani.
Così come attuare una buona strategia di prevenzione orale.
Quindi la prima visita deve essere considerata il primo ed il più importante passaggio per valutare lo stato di salute della bocca.
Come si svolge la prima visita dentistica?
Presso la CMA Clinic di Sesto San Giovanni, la prima visita dentistica inizia con un questionario anamnestico in cui il paziente inserisce i suoi dati anagrafici.
Contestualmente il paziente risponde ad alcune domande che riguardano il suo stato di salute generale.
Subito dopo il medico ascolta le esigenze del paziente e procede ad una prima ispezione del cavo orale individuando i principali problemi.
Vengono effettuate le foto iniziali del caso sia all’esterno che all’interno della bocca attraverso macchine fotografiche professionali e con l’ausilio di specchi sterili riflettenti.
Laddove invece è importante rilevare il più piccolo dettaglio, viene utilizzata una telecamera intraorale a forma di “penna” che in tempo reale invia le immagini allo schermo della poltrona dove è seduto il paziente.
Spesso è richiesta la visione di una lastra OPT (Ortopantomografia) che, attraverso la singola radiografia dell’intera bocca, si rileva fondamentale per riuscire a dare una prima e generale valutazione del problema che il paziente ci espone.
Qualora ci fosse la necessità di avere un maggior dettaglio radiografico di alcune aree della bocca, questo po’ essere fatto alla poltrona attraverso l’uso di lastrine endorali digitali.
In caso di visite ortodontiche, (oppure nelle visite generiche quando il professionista lo ritiene opportuno) si utilizza l’impronta ottica che permette la riproduzione tridimensionale delle arcate dentarie dando inoltre la possibilità, in caso di terapia ortodontica, di simulare il risultato finale.
Prenota ora la tua prima visita dentistica
Come prosegue la visita dentistica?
Raccolte tutte queste informazioni diagnostiche e trasferite sul PC, verranno poi archiviate e proiettate sullo schermo della poltrona dove è seduto il paziente.
Solo in questo momento il medico rivaluta attentamente tutta la situazione e ripete con più accuratezza una seconda ispezione orale guidato dai risultati ottenuti con la digitalizzazione delle immagini.
Piano terapeutico dopo la prima visita dentistica
Dopo aver individuato i vari problemi, si discute con il paziente il piano terapeutico cercando di dare un ordine di priorità agli interventi da eseguire in base alla sintomatologia ed alle esigenze del paziente stesso.
La cosa fondamentale della prima visita dentistica è far capire bene al paziente lo stato di salute della bocca, identificando le problematiche riscontrate per poi informarlo delle varie soluzioni riabilitative.
Come? Spiegando i pro ed i contro della diverse possibilità riabilitative.
Definito il piano di cura, il medico espone in modo preciso anche le tempistiche di realizzazione dello stesso. Questo è importante perché il paziente sappia quante sedute o quanto tempo un trattamento può durare.
Per ultimo viene stampato il preventivo che si sottopone al paziente unitamente alle modalità di pagamento che comprendono, per alcune procedure, finanziamenti a tasso zero per un massimo di 18/24 mesi.
Tutto questo per poter raggiungere il nostro primo obiettivo: erogare un servizio chiaro, preciso e professionale informando il paziente di ogni minimo dettaglio affinché lo stesso possa avere tutti gli elementi per fare una scelta consapevole e convinta.
Quali patologie si possono trovare durante la visita
Ecco un elenco esaustivo delle principali patologie e problematiche che possiamo riscontrare dopo la prima visita dentistica.
- Carie
- Elementi del giudizio mal posizionati
- Accumulo di tartaro
- Parafunzioni
- Gengivite
- Parodontite
- Neoplasie
- Problemi articolari
- Abrasioni dello smalto
- Agenesie
- Malocclusioni
- Danni iatrogeni
- Granulomi
- Ricostruzioni incongrue
- Protesi incongrue
- Altro
Quali esami strumentali sono necessari o consigliati
All’interno del nostro sito web, trovate una pagina dedicata agli avanzati strumenti diagnostici dentali che utilizziamo nel nostro studio dentistico a Sesto San Giovanni.
Ecco una breve panoramica:
- OPT (ortopantomografia)
- RX endorale (lastrine piccole)
- TC Cone Beam (ricostruzione tridimensionale)
- Teleradiografia Latero-laterale del cranio
- T-scan: analisi occlusale difgitale
- Fotografie
- Impronte ottiche digitali
Quanto costa la prima visita dentistica?
Presso la CMA Clinc, Studio Dentistico a Sesto San Giovanni il prezzo della prima visita dentistica è du 50 euro.
Da cui sono esclusi eventuali esami strumentali quali Ortopantomografie , Tc Cone Beam e Teleradiografie.
Questo tipo di esami strumentali, qualora fossero compresi nel prezzo della visita, restano a solo uso interno dello Studio Dentistico CMA Clinic e non vengono rilasciati al paziente.
Contattaci per maggiori informazioni sulla prima visita dentistica a Sesto San Giovanni presso la CMA Clinic.