Prevenzione Orale

Per prevenzione orale si intende l’insieme delle cure, delle attenzioni e delle buone abitudini volte al mantenimento della salute del cavo orale.
Si tratta di manovre che andrebbero iniziate fin dalla tenera età e continuate per tutta la vita.

La prevenzione orale è molto importante per evitare di andare incontro a future problematiche che comportano un intervento molto più invasivo da parte del dentista.
Quindi sono molto importanti controlli periodici, sottoponendosi a una seduta di igiene professionale aiutano a mantenere uno stato di salute che non si limita solo al cavo orale.

Il paziente va sempre sensibilizzato sulle correlazioni tra salute orale e salute sistemica.
È fondamentale che comprenda che la prevenzione dentale a casa e quella dal dentista, aiutano a prevenire l’insorgenza di patologie a livello sistemico.

Il tutto supportato da una corretta igiene orale domiciliare.

Come vanno lavati i denti?

In tema di prevenzione dentale è importantissimo lavarsi i denti a casa nel modo corretto. Questo lo sappiamo.

Ma come e quanto vanno lavati i nostri denti?
L’igiene orale deve essere accurata sin dai primi mesi di vita, passando una gaza inumidita sulle gengive dei bambini. Questo ancor prima che spuntino i dentini da latte (Linkone a futuro articolo).

I genitori poi devono spiegare ai figli che i denti vanno lavati almeno tre volte al giorno. Utilizzando piccole quantità di dentifricio e spazzolando dalla gengiva verso il dente.
La stessa cosa va fatta anche in età adulta, con l’introduzione del filo interdentale (o scovolini) e del collutorio.

Ricordando poi che lo spazzolino non va utilizzato con un movimento orizzontale da destra verso sinistra.
Perché in quest’ultimo modo la placca non viene rimossa e si rischia di traumatizzare i tessuti gengivali.

Prevenzione orale e spazzolini elettrici

Gli spazzolini elettrici rotanti rappresentano un modo più efficace e semplice per la rimozione della placca batterica che avviene in maniera standardizzata e non operatore dipendente.
Infatti con lo spazzolino manuale il paziente, se distratto, può detergere meglio o peggio alcune superfici rispetto ad altre.

Altre volte capita che con lo spazzolino manuale, le persone fanno più forza in determinati settori della bocca, comportando un aumento del rischio di recessioni gengivali.

Prenota ora la tua igiene orale professionale

L’importanza dell’alimentazione nella prevenzione orale

Curare i denti significa anche curare l’alimentazione. La placca batterica ha infatti origine proprio dai residui alimentari, soprattutto dei cibi ad elevato contenuto zuccherino.

È importante quindi ridurre il consumo di dolci, merendine e bevande zuccherine. Bisogna invece promuovere frutta, verdura, alimenti integrali e formaggi.

Visita dentistica

La visita dentistica rientra assolutamente nel concetto di prevenzione orale. Sia in età adulta che in età pediatrica.
A seconda delle esigenze dei pazienti, andrebbe effettuata almeno uno o due volte all’anno. Minimo.

Questo “numero” cambia anche a seconda dei fattori di rischi che portano il paziente al possibile sviluppo di patologie del cavo orale.
Nel caso dei bambini, la prima visita odontoiatrica dovrebbe essere effettuata all’età di circa 6 anni.

Prevenzione Orale a
Sesto San Giovanni

Per chi necessita di una visita dentistica per verificare lo stato di salute del proprio cavo orale e volesse consigli sulla prevenzione orale, a Sesto San Giovanni, potete affidarvi ai professionisti del Centro Medico Albano.

I nostri Dentisti sono a Vostra disposizione previo appuntamento.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy