Professore a contratto di gnatologia e di Anatomia Speciale della regione cranio-cervicale presso il corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1995 presso l’Università Statale di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca con tesi sul rapporto tra cefalea cervicogenica e malocclusione dentale.
Perfezionato in ortognatodonzia nel 2002. Dottore di Ricerca (PhD) in Parodontologia Sperimentale nel 2007 con studi sulla variazione della struttura parodontale in funzione dei carichi masticatori.
Vincitore di diversi premi per lavori di ricerca in ambito ortodontico-parodontale ai Congressi del Collegio dei Docenti di Odontoiatria. Relatore a numerosi congressi, master universitari e corsi di formazione sia per odontoiatri, medici chirurghi e fisioterapisti/osteopati.
Opinion leader per la BTI Biotechnology Institute di Vitoria (Spagna).
Esercita la libera professione presso lo studio GBR di Caponago (MB) dove si occupa prevalentemente di patologie dell’ATM, di problematiche disfunzionali gnatologiche e posturali, di
ortognatodonzia, di chirurgia orale e implantare.
Ha sviluppato la metodica di trattamento dei disordini dell’articolazione temporo-mandibolare (TMD) mediante infiltrazione intraarticolare di concentrati piastrinici (Plasma Ricco in Fattori di Crescita – PRGF). Si occupa di infiltrazioni articolari a carico di diversi distretti corporei (articolazione temporo-mandibolare, spalla, gomito, mano, ginocchia e caviglie), utilizzando soprattutto concentrati piastrinici.